In questo articolo vediamo come riaprire un’attività dopo il Covid 19

Era ora! Dopo più di cento giorni dall’esplosione della pandemia ci siamo… sembra si possa tornare alla normalità o quasi. A questo punto vediamo  come ripartire dopo il Covid, un virus che ha spazzato via gli affetti più cari e che ci ha isolati dentro le nostre mura domestiche, che ha costretto quasi tutti gli esercizi commerciali a tirar giù la serranda.

Sicuramente la situazione ci ha spiazzato,  ci ha resi preoccupati, impauriti, spesso sgomenti difronte ad un nemico invisibile.

Ora si riparte, si ricomincia la’ dove eravamo rimasti, o quasi…

Quasi perché non sarà facile! Non sarà infatti semplice riprendere la routine di prima, ritrovare gli amici, ricostruire le relazioni, pensare a come riaprire attività dopo il Covid 19

Di sicuro saremo tutti più guardinghi, facilmente avremo più paura degli altri e questo ci renderà diffidenti, maggiormente circospetti nel promuovere nuove relazioni e riprendere i contatti anche con le persone conosciute.

Chiunque poi abbia una piccola attività commerciale potrebbe trovarsi in difficoltà per riavviarla. Un po’ perché questi mesi hanno cambiato le abitudini per esempio nel fare acquisti, un po’ in quanto le norme per il mantenimento delle distanze e la sanificazione degli ambienti costringerà ad adottare tutte le misure previste dalle nuove disposizioni.

Tutto ciò alimenta l’ansia, la preoccupazione di non essere all’altezza, di non farcela.

Tuttavia non è impossibile e come diceva Barak Obama si può fare.

Otto passi per verificare come riaprire un’attività dopo il Covid

1- verifica e prendi buona nota di quello che sarà obbligatorio ottemperare per mantenere la sicurezza degli altri, la tua, e quella di eventuali collaboratori.

2- organizza e metti in atto tutte le prescrizioni

3- ripensa per un attimo alla tua clientela, al tuo target di riferimento. Se non l’hai mai definito è giunto il momento di farlo. A chi ti vuoi rivolgere? Quale fascia di età vuoi attrarre? Donne o uomini o entrambi?

4- valuta le condizioni tecnico espositive dei tuoi locali e nel caso in cui risentano del peso degli anni e dell’usura pensa a come “rinfrescare” gli ambienti. A volte solo cambiare il colore dei muri può essere sufficiente per dare un’immagine più fresca, di rinnovamento.

5- individua con quali mezzi di comunicazione puoi far sapere all’esterno che la tua attività è pronta per la ripartenza.

6- pensa se sia il caso di promuoverla anche con mezzi che fino ad ora non ha mai preso in considerazione quali ad esempio la creazione di un sito vetrina o addirittura a lanciarsi nell’e-commerce. Quest’ultimo infatti cresce a doppia cifra anno su anno e i consumatori lo stanno preferendo al dettaglio tradizionale. Esserci può essere l’occasione giusta per rilanciare l’attività e ripartire con più slancio di prima.

7-  riavvolgi il film della tua vita da imprenditore e ricorda i momenti di successo.

8- riparti con un piglio diverso e con rinnovata fiducia nel futuro. Un atteggiamento positivo ed ottimista è la chiave per mettersi alle spalle le paure, le preoccupazioni, le ansie.

Come vedi sono spunti di buon senso che hanno lo scopo di razionalizzare le cose da fare per uscire dalla paura, dalla plausibile incertezza, dall’ansia di non sapere da dove e come ripartire.

In ogni caso come Business Coach sono a disposizione per darti supporto. Puoi contattarmi per un primo incontro gratuito, anche via Skype. Posso aiutarti a ripartire e ottenere benessere e serenità liberandoti dalle tue paure.